Credo che la Nutrizione vada molto al di là del cibo.
Credo che un cibo sia più buono se siamo in compagnia, se è colorato, se il piatto è ordinato e bello a vedersi.
Credo che il cibo richieda il giusto tempo, né poco né troppo.
Credo che non viviamo per mangiare, ma che mangiamo per vivere e che, se lo facciamo nel migliore dei modi, viviamo meglio.
Che che un alimento abbia un potere energetico, nutrizionale, funzionale, affettivo, emotivo.
Credo che se mangiamo con equilibrio, gusto, raffinatezza e discernimento, queste qualità rispecchieranno il nostro modo di essere al di là del cibo.
Credo che cibo sia un alleato e non un nemico da combattere.
Credo che “dieta” significhi stile di vita e non restrizione.
Credo che non sprecare e rispettare il cibo significhi avere rispetto in ogni aspetto della vita. Sarebbe bello se tutti scegliessimo con cura ciò che diventa parte di noi.

NON credo: alle diete lampo, alle diete preconfezionate, alle calorie, ai regimi restrittivi, ai prodotti miracolosi, al cibo industriale, al cibo preconfezionato, agli allevamenti intensivi, alle coltivazioni intensive, al guadagno facile, alle scorciatoie.La qualità nutrizionale degli alimenti è il beneficio più importante che ci può pervenire quando mangiamo e delle efficaci linee guida sono lo strumento necessario per massimizzare tali benefici.

La mia storia professionale

Lavoro da 15 anni nel campo della nutrizione ed educazione alimentare, avvalendomi delle specifiche competenze specialistiche acquisite in ambito accademico e delle nozioni consolidate sul campo di ricerca in Chimica degli Alimenti.

Formazione accademicaIscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi (ONB 065073), ho conseguito il titolo di Laurea Specialistica con lode in Scienza della Nutrizione Umana presso l’Università di Roma Tor Vergata, nonché precedentemente il titolo di Laurea quinquennale a ciclo unico in Farmacia presso l’Università di Roma La Sapienza.Dal 2010 ha collaborato presso il dipartimento di dietologia speciale presso il Policlinico Umberto I di Roma. Nel Settembre 2013 accedo per concorso e titoli alla Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, conseguendo con Lode, nel 2017, il Diploma di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione.Alla lunga esperienza nell’insegnamento di materie biochimiche, biologiche e scientifiche, consegue la docenza in due Accademie (Chef e Fitness) in Sicurezza Alimentare, Biochimica degli Alimenti, Scienze della Nutrizione e Nutrizione Sportiva. Attualmente sono Professoressa presso il Consorzio Universitario Humanitas, Associato all'Università Cattolica del Sacro Cuore e l'Università Telematica San Raffaele, per le materie di Biochimica degli alimenti; Dietologia; Nutrizione in stati fisiologici, particolari e patologici; Fitoterapia ed Erboristeria clinica; Nutrizione Pediatrica; Integrazione e Nutraceutica.Da sempre molto attenta all’importanza dell’esercizio fisico quale componente fondamentale della “dieta” intesa come stile di vita, ne faccio una professione complementare dal 2017, anno in cui conseguo con Lode il Diploma Nazionale di Qualifica Tecnica Personal Trainer (Albo Nazionale 20175487), volta ad accompagnare il percorso educativo dei suoi pazienti. Mi specializzo, nel Settembre 2017, in Functional Training e, nel Dicembre 2017 divento Istruttore di Pilates VAIA con il Patrocinio dell’Università San Raffaele e accreditamento europeo EQF4.Nella convinzione dell'importanza del rapporto UMANO con il paziente e dell'alimentazione serena e consapevole, ho conseguito il Certificato di Mediatore Mindfulness e di Counselor Nutrizionale.

Eventi


Il mio impegno accademico


Parlano di me

Raccontami di te...